22 - 6 CONSIGLI CONTRO LE GAMBE GONFIE IN ESTATE
6 CONSIGLI CONTRO LE GAMBE GONFIE IN ESTATE
Lo sappiamo, il caldo è nemico delle nostre gambe! L’estate è bella ma porta con sé gonfiore e ritenzione.
Cosa possiamo fare per contrastarlo? Segui questi consigli!
⭐️ BERE TANTA ACQUA
Le linee guida consigliano 2l al giorno per le donne. L’allenamento è il caldo possono far aumentare la quantità di acqua da bere!
⭐️ FARE ESERCIZI PER LA CIRCOLAZIONE
Io inserisco ogni giorno degli esercizi per aiutare la circolazione! Se hai tempo ti consiglio di fare le lezioni linfo-drenanti perché sono il top ma se hai pochi minuti inserisci anche solo qualche esercizio nelle tue giornate!
⭐️ SCARICO GAMBE
Prenderti 5/10 minuti per scaricare le gambe non ti porta via troppo tempo ma ti fa stare molto meglio!
👉🏻 il mio metodo preferito:
distesa a terra a pancia in su, cuscino sotto i glutei e gambe libere.
Io non le appoggio al muro perché mi da fastidio appoggiarle 😉
⭐️ MOVIMENTO!
No gli esercizi per la circolazione non bastano!
Seguire un programma che scandisce il movimento tra la parte alta e bassa del corpo e ti fa fare esercizi utili a sbloccare la circolazione e il sistema linfatico è importantissimo!
Il Pilates è ottimo per questo!
⭐️ CAMBIA POSIZIONE E POSTURA
Una cosa tanto sottovalutata è la postura!!
Cerca di migliorare la tua postura per non bloccare la circolazione.
Altro consiglio: NON mantenere per troppo tempo la stessa posizione! Cerca di cambiare, muoverti! Se sei in viaggio e non puoi muoverti troppo fai delle circonduzioni della caviglia e dei Calf da seduta.
⭐️ ALIMENTAZIONE
Attenta all’alimentazione!! In vacanza ci diamo alla pazza gioia ma possiamo farlo anche alternando pasti più saporiti e pesanti con piatti leggeri e pieni di vitamine e antiossidanti!
Vai di frutta, verdura e non superare i 5gr di sale al giorno.
💝 2 CONSIGLI REGALO PER TE:
- DOCCIA FREDDA ( bastano pochi secondi di doccia fredda sulle gambe!)
- BROMELINA antinfiammatorio naturale (può avere controindicazioni se abbinato ad alcuni antibiotici e interferire con medicinali anticoagulanti)
0 commenti